Quando parliamo di certificati o estratti di morte, intendiamo documenti che attestano il decesso di una persona. Ciò però non li rende due documenti identici.
Prima di vedere le differenze tra uno e l’altro, dobbiamo soffermarci sull’atto di morte.
L’atto di morte
Si tratta di un documento che contiene tutte le informazioni che vengono trascritte nel Registro dello Stato Civile quali: il nome e il cognome del defunto; il giorno, il luogo e l’ora in cui è avvenuta la morte; la data ed il luogo di nascita; la cittadinanza e la residenza del defunto; il cognome ed il nome dell’eventuale coniuge; il nome, il cognome, la data e il luogo di nascita e la residenza del dichiarante.
A firmare l’atto di morte in caso di decesso presso un’abitazione siamo noi dell’impresa funebre.
Da questo documento si possono ottenere:
- l’estratto dell’atto di morte;
- il certificato di morte;
- la copia integrale dell’atto di morte.
Il certificato di morte
È il documento che attesta la morte di una persona riportando nome, cognome, data e luogo di nascita e di decesso.
L’estratto di morte
Questo documento è più completo. Oltre alle informazioni contenute nel certificato di morte, contiene altri dati significativi come ad esempio il nome del coniuge, la maternità o la paternità e serve per dimostrare la data, il luogo di morte e se ci sono annotazioni presenti sull’atto.
La copia integrale
È, invece, la fotocopia autenticata relativa all’atto di morte originale. Qui sono riportate tutte le circostanze e annotazioni iscritte nelle pagine del Registro dello Stato Civile.
Sia i certificati che gli estratti di morte hanno una validità illimitata in tutto il territorio nazionale e possono essere rilasciati a tutti coloro che ne fanno richiesta.
Entrambi vengono rilasciati dal Comune di residenza della persona defunta, o da quello nel quale egli è deceduto.
Per avere la copia integrale di morte, invece, è necessaria una richiesta scritta al comune dove è avvenuto il decesso.
Per qualsiasi necessità o dubbi riguardo certificati o estratti di morte, è comunque consigliabile parlare con l’impresa funebre Sacro Cuore, che potrà far chiarezza sulle differenze e sui metodi per richiederli.
