Tumulazione della Salma

Per tumulazione si intende l’inserimento di una salma, di resti ossei contenuti da una cassettina o di urne cinerarie all’interno di manufatti in cemento ubicati solitamente fuori terra.

CELLETTE

Si tratta di tumuli più piccoli rispetto ai loculi, in cui vengono contenute le urne cinerarie.

Esse possono avere una capienza differente, anche a seconda delle regole cimiteriali e comunali del posto. Generalmente una celletta può contenere da due a quattro urne cinerarie oppure contenere un’urna e una cassetta dei resti.

La durata delle cellette è solitamente pari alla durata dei loculi, a volte leggermente più ampia.

Sul comune di Torino la concessione è di 40 anni, ma al momento dell’acquisto di può decidere di acquistare la celletta anche e solo per 10 anni.

LOCULI

I loculi cimiteriali sono manufatti più grandi delle cellette, progettati per poter contenere al loro interno il feretro. In base alle misure del loculo e alle disposizioni cimiteriali, anche in questo caso, è possibile inserire oltre al feretro un’urna oppure una cassetta dei resti.

Prima di effettuare l’inserimento di cassette o urne è però indispensabile che il loculo contenga già il feretro. Non è possibile procedere in modo contrario e quindi occupare un loculo con delle ceneri prima che sia inserita la bara. Unica condizione che lo permette è quella in cui il concessionario del manufatto acquistò in vita il loculo, ma con il passare degli anni cambiò idea e decise per la sua cremazione.

In linea generale le nuove concessioni di celletta hanno durata quarantennale; le tumulazioni in manufatto già occupato hanno una durata pari a quella della concessione originaria del loculo o della celletta già occupati.

Il feretro destinato alla tumulazione è caratterizzato da una doppia cassa interna in zinco. Questa non si vede, ma permette di mantenere l’interno isolato e evitare fuoriuscita di liquidi o odori durante la decomposizione naturale della salma.
A seguito dell’inserimento della salma all’interno del loculo. L’operatore cimiteriale si occupa di chiudere con mattoni e cemento e in seguito intonacare l’apertura del manufatto, per poi porre davanti il marmo scritto con i dati del defunto.

La Tumulazione della Salma: Un Servizio Completo

La tumulazione della salma, dei resti o delle ceneri avviene all’interno di tumuli che si estendono verticalmente dal suolo. Questi tumuli sono comunemente chiamati “cellette” oppure “loculi”. La tumulazione salma è una pratica funeraria regolata da normative specifiche che variano da comune a comune, e la sua corretta esecuzione richiede una conoscenza approfondita delle regole e dei requisiti di ammissione.

Requisiti di ammissione per tumulazione salma o ceneri

Per poter ultimare la tumulazione della salma o delle ceneri all’interno di un loculo o di una celletta, è fondamentale rivolgersi a un’impresa di Onoranze Funebri come Sacro Cuore.

Ogni comune dispone di un regolamento cimiteriale che disciplina costi e durata delle concessioni cimiteriali, compresi i manufatti funebri.

Ad esempio, la tumulazione può essere autorizzata solo se il defunto aveva la residenza nel comune specifico. Tuttavia, non è un requisito unico e obbligatorio in tutti i comuni. Alcuni di essi autorizzano la vendita e la concessione dei loculi anche ai non residenti, purché paghino un supplemento che può arrivare fino al cento per cento del costo di base.

Per garantire che la tumulazione della salma avvenga in conformità con le normative, è cruciale affidarsi a un’impresa funebre preparata, capace di fornire tutte le informazioni necessarie e di comunicare tempestivamente con i comuni per conoscere le disposizioni regolamentari interne.

Oltre alla residenza, altri criteri di ammissione possono includere la durata della concessione, spesso stabilita in periodi di tempo come 20 anni, che può essere rinnovata o non rinnovata a seconda delle regolamentazioni locali.

Costi e Servizi Cimiteriali

Oltre ai costi di concessione cimiteriale, i familiari devono affrontare anche le spese relative all’apertura e chiusura del loculo per la tumulazione della salma, o dell’apertura e chiusura della celletta per la tumulazione delle ceneri o dei resti mortali.

Questi costi possono variare a seconda del comune e delle disposizioni locali.

In alcuni casi, tali lavori sono eseguiti da operatori indipendenti dal comune, che saranno contattati da noi dell’Impresa Sacro Cuore per riportare il costo richiesto ai familiari.

Onoranze Funebri 
Sacro Cuore 

Sempre al vostro fianco…

011.4033963

Inumazione e Tumulazione

La distinzione tra inumazione e tumulazione è importante. L’inumazione riguarda la sepoltura della bara direttamente nel terreno, mentre la tumulazione prevede la deposizione della salma, delle ceneri o dei resti mortali in loculi, cellette o cassette ossarie.

Entrambe le pratiche sono regolate da normative di polizia mortuaria e di stato civile che stabiliscono i requisiti e i periodi di tempo necessari per la conservazione e l’eventuale riesumazione o trasferimento.

Volontà del Defunto e Disposizioni Legali

La tumulazione della salma dovrà essere eseguita rispettando le volontà del defunto, se espresse. Questo può includere la preferenza per la sepoltura in un loculo specifico o l’utilizzo di un cassetto ossario per i resti mortali.

È essenziale che le disposizioni siano documentate e rispettate, per onorare adeguatamente la memoria del defunto.

Procedure e Regolamenti

Le procedure per la tumulazione della salma iniziano con la presentazione della richiesta presso l’ufficio servizi cimiteriali del comune, che esaminerà la domanda in base ai regolamenti vigenti.

Dopo l’approvazione, il comune o gli operatori incaricati procederanno con le operazioni di tumulazione. È fondamentale che queste procedure siano seguite con attenzione per evitare problemi legali e garantire che tutto avvenga nel rispetto delle normative di polizia mortuaria.

Il Supporto dell’Impresa Sacro Cuore

L’Impresa Sacro Cuore offre un supporto completo e competente per tutte le necessità legate alla tumulazione della salma.

Con anni di esperienza nel settore, il nostro personale qualificato si occupa di ogni dettaglio, dalla consulenza iniziale alla realizzazione delle operazioni cimiteriali, assicurando che il processo sia gestito con rispetto e professionalità.

Contattateci per avere ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo.

Siamo a disposizione presso la nostra sede di Via Vandalino 125/F a Torino per assistervi nel modo migliore in questo delicato momento.

Onoranze Funebri 
Sacro Cuore 

Sempre al vostro fianco…

011.4033963