
Detrazione Spese funebri
In questo elenco puoi scorrere rapidamente all’argomento specifico che preferisci in merito alla detrazione spese funebri. Come inserire la detrazione spese funebri Nella detrazione spese

Autocertificazione o Certificato di Morte
Non sempre il certificato di morte è facile da ottenere rapidamente ed è proprio in questi casi che l’autocertificazione di decesso diventa molto utile. Consente

Certificati o Estratti di Morte
Quando parliamo di certificati o estratti di morte, intendiamo documenti che attestano il decesso di una persona. Ciò però non li rende due documenti identici.

Atto Notorio
ATTO NOTORIO (o atto di notorietà ) E’ un atto di natura pubblica necessario per dimostrare determinati fatti, stati o qualità personali. È un documento scritto e formato innanzi

Come rispondere a un telegramma
In questo articolo vedremo velocemente come rispondere a un telegramma.. Nei momenti più tristi che seguono il funerale, le famiglie si trovano a dover far

Esecutore Testamentario
CHI È L’ESECUTORE TESTAMENTARIO E’ quella persona che il testatore, cioè chi fa testamento, nomina come persona di fiducia alla quale affidare il compito di

Conto corrente del defunto bloccato
Come sbloccare il conto corrente in banca di un defunto In questo articolo vediamo insieme come sbloccare il conto corrente del defunto… Quando una persona

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
In questo articolo vedremo meglio cosa intendiamo per dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Partiamo dal suo significato… DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO È una dichiarazione

Esumazioni e Estumulazioni
Ogni concessione cimiteriale ha una durata ben precisa, al termine della quale gli eredi del defunto devono provvedere all’esumazione o all’estumulazione dei resti del defunto

Cosa fare Dopo il Funerale
Reversibilità e Ratei Pensione INPS La burocrazia che segue l’evento del decesso, nelle prime ore e nei primi giorni è seguita principalmente da noi dell’impresa

Conto corrente di un defunto
Vediamo brevemente come gestire un conto corrente di un defunto, nei giorni successivi alle esequie. Prelevare dopo la data di decesso Versamenti e pagamenti automatici

Accettazione eredità con beneficio di inventario
L’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario garantisce all’erede di conoscere i debiti e i crediti compresi nell’eredità ; così da non compromettere il proprio patrimonio qualora

Armi ereditate cosa fare
L’erede ha sempre l’obbligo di denunciare alle Autorità le armi ereditate. Non di rado capita che tra gli effetti della persona deceduta ci siano armi

Come scoprire se un parente deceduto aveva stipulato una polizza vita?
Una polizza vita viene stipulata da un soggetto che, in caso di sua morte, garantisce a uno o più beneficiari un capitale. I beneficiari possono

Ereditare un’auto
Quando viene a mancare una persona a noi cara, è possibile che si presenti la possibilità di ereditare un auto. Per poter continuare ad utilizzare

Pensione di Reversibilità e Ratei
Di seguito cercheremo brevemente di spiegare a chi spetta la pensione di reversibilità e i ratei di tredicesima del caro estinto, oltre che alla modalitÃ

Successione
La successione equivale al subentro di un erede a un soggetto estinto in una o più situazioni giuridiche. Essa viene presentata più comunemente attraverso un
Nonostante il decesso di un caro porti già di per sé uno grande carico emotivo e molto dolore, ad accentuare la difficoltà di questa situazione concorrono numerosi adempimenti burocratici e amministrativi post-mortem che gli eredi devono gestire.
Quando viene a mancare una persona si pensa principalmente ad organizzare tutto il funerale, rivolgendosi ad un’impresa funebre. Eppure la scelta dovrebbe ricadere su un’impresa in grado di poter seguire la famiglia anche dopo le cerimonie.Â
Il periodo che segue le cerimonie infatti, risulta essere un momento molto delicato; per certi versi anche più delicato del periodo del funerale stesso. Il familiare del caro estinto si trova ad affrontare la solitudine provocata da quella presenza in meno nella sua vita; l’assenza del caro estinto che crea un vuoto assordante, mentre sa di doversi occupare anche di pratiche burocratiche a lui sconosciute a volte.Â
In questa raccolta abbiamo raggruppato una serie di pagine che illustrano il significato e l’utilità di alcuni documenti. Cerchiamo di aiutare i nostri clienti in particolare, a poter avere una risposta alle domande che ci si pone quando avviene un lutto, nonchè dare una spiegazione su tutte le pratiche da fare in caso di decesso.Â
L’impresa di Onoranze Funebri Sacro Cuore, offre servizi di Assistenza e Consulenza per tutte le pratiche Post-Mortem , liberando gli eredi da molti pensieri.
Il rilascio del certificato di morte
Le pratiche da fare in caso di decesso partono tutte dal rilascio del certificato di morte. Questo documento sostituisce il documento anagrafico del cittadino deceduto, dichiarando la trascrizione del decesso all’interno degli uffici pubblici.Â
Con questo documento possono avere inizio le pratiche da fare in caso di decesso.Â
Il familiare potrà recarsi presso un professionista per avviare la pratica di successione e potrà però anche richiedere la reversibilità e le rate maturate e non riscosse dal deceduto.Â