Detrazione Spese funebri

In questo elenco puoi scorrere rapidamente all’argomento specifico che preferisci in merito alla detrazione spese funebri. Come inserire la detrazione spese funebri  Nella detrazione spese

Leggi di più »

Atto Notorio

ATTO NOTORIO (o atto di notorietà) E’ un atto di natura pubblica necessario per dimostrare determinati fatti, stati o qualità personali. È un documento scritto e formato innanzi

Leggi di più »

Successione

La successione equivale al subentro di un erede a un soggetto estinto in una o più situazioni giuridiche. Essa viene presentata più comunemente attraverso un

Leggi di più »

Nonostante il decesso di un caro porti già di per sé uno grande carico emotivo e molto dolore, ad accentuare la difficoltà di questa situazione concorrono numerosi adempimenti burocratici e amministrativi post-mortem che gli eredi devono gestire.

Quando viene a mancare una persona si pensa principalmente ad organizzare tutto il funerale, rivolgendosi ad un’impresa funebre. Eppure la scelta dovrebbe ricadere su un’impresa in grado di poter seguire la famiglia anche dopo le cerimonie. 

Il periodo che segue le cerimonie infatti, risulta essere un momento molto delicato; per certi versi anche più delicato del periodo del funerale stesso. Il familiare del caro estinto si trova ad affrontare la solitudine provocata da quella presenza in meno nella sua vita; l’assenza del caro estinto che crea un vuoto assordante, mentre sa di doversi occupare anche di pratiche burocratiche a lui sconosciute a volte. 

In questa raccolta abbiamo raggruppato una serie di pagine che illustrano il significato e l’utilità di alcuni documenti. Cerchiamo di aiutare i nostri clienti in particolare, a poter avere una risposta alle domande che ci si pone quando avviene un lutto, nonchè dare una spiegazione su tutte le pratiche da fare in caso di decesso. 

L’impresa di Onoranze Funebri  Sacro Cuore, offre servizi di Assistenza e Consulenza per tutte le pratiche Post-Mortem , liberando gli eredi da molti pensieri.

Il rilascio del certificato di morte

Le pratiche da fare in caso di decesso partono tutte dal rilascio del certificato di morte. Questo documento sostituisce il documento anagrafico del cittadino deceduto, dichiarando la trascrizione del decesso all’interno degli uffici pubblici. 

Con questo documento possono avere inizio le pratiche da fare in caso di decesso. 

Il familiare potrà recarsi presso un professionista per avviare la pratica di successione e potrà però anche richiedere la reversibilità e le rate maturate e non riscosse dal deceduto.Â