L’impresa Funebre Sacro Cuore è sempre disponibile h24 per poter assistere i familiari nel disbrigo delle pratiche necessarie per il rito funebre.
Ci confrontiamo con la Pubblica Amministrazione, con le Comunità Religiose e -ove ci sia necessità – con i Templi Crematori, così da poter ottenere le autorizzazioni e i documenti necessari per le celebrazioni e la sepoltura.

Il momento del lutto e della perdita di una persona cara è sempre difficile e delicato.
Tra il dolore e la confusione che accompagnano il lutto, ci sono molte pratiche da affrontare e decisioni da prendere, tra cui il disbrigo pratiche funerarie.
Questo termine comprende una serie di azioni e formalità necessarie per organizzare la cerimonia e dare degna sepoltura al defunto.
Il disbrigo pratiche funerarie è un processo complesso che coinvolge diversi aspetti, tra cui la gestione degli aspetti legali, amministrativi e logistici legati alla morte di una persona. Questo comprende la preparazione del corpo, l’ottenimento dei documenti necessari per la sepoltura o la cremazione, la scelta del luogo di sepoltura o la pianificazione di altre cerimonie funebri, come il funerale o la veglia funebre.
Quando si sceglie l’impresa funebre preparata, tutti questi adempimenti amministrativi e burocratici non sono a carico della famiglia. Noi delle Onoranze Funebri Sacro Cuore, ci occupiamo personalmente della preparazione delle sale di commiato e degli adempimenti burocratici; così da poter riservare il giusto tempo alle famiglie per vivere il difficile momento del lutto.
Durante il disbrigo pratiche funerarie, è importante seguire le normative e le procedure stabilite dalla legge e dalle autorità locali. Questo può includere la registrazione della morte presso l’anagrafe comunale, l’ottenimento del certificato di morte, l’organizzazione del trasporto del corpo al luogo di sepoltura o cremazione e la gestione di eventuali formalità burocratiche.

La cura delle cerimonie funebri
Le cerimonie funebri svolgono un ruolo importante nel processo di lutto e nel processo di addio al defunto.
Questi eventi offrono un’opportunità per familiari e amici di condividere il proprio dolore, onorare la memoria del defunto e trovare conforto nella comunità. Durante le cerimonie funebri, spesso vengono letti discorsi commemorativi, eseguita musica o recitata poesia, e vengono condivisi ricordi e aneddoti sulla vita del defunto.
Il disbrigo pratiche funerarie richiede solitamente una certa organizzazione e pianificazione, specialmente in un momento così delicato come quello del lutto. È importante essere preparati e avere a disposizione tutte le risorse e le informazioni necessarie per gestire al meglio questa fase.
Essendo fondamentale l’aiuto di un agente di pompe funebri, il nostro consiglio è quello di scegliere un professionista, che può guidare e assistere nella pianificazione e nell’esecuzione di tutte le pratiche necessarie.

La preparazione della modulistica
L’Impresa funebre scelta non ha solo il compito di allestire la camera ardente e preparare la salma, bensì di produrre tutta la modulistica necessaria all’ottenimento delle autorizzazioni per la celebrazione. Indipendentemente che esso sia avvenuto in strutture sanitarie, in abitazioni private o a seguito di cause accidentali in luoghi pubblici.
I documenti medici
Noi dell’Impresa Sacro Cuore ci occupiamo delle pratiche di trasporto e viaggio, oltre che della documentazione necessaria alla denuncia presso l’ufficio di Stato Civile del Comune dove si è verificata la morte. In caso di decesso presso il domicilio forniamo al medico curante i moduli da compilare e avvisiamo il medico necroscopo, che passerà tra la quindicesima e la trentesima ora dal decesso per ultimare i documenti che ne attestano il decesso. Allo stesso modo negli ospedali o nelle strutture sanitarie ci assicuriamo che la modulistica sia ultimata in tempo per le esequie.
Le istanze dello stato civile
Nell’attesa che la documentazione medica sia completa, ci mettiamo in contatto con l’ufficio di Stato Civile del Comune di decesso a cui dovremo presentare tutte le istanze utili al trasporto con sepoltura; gli atti richiesti per la cremazione e relativa destinazione delle ceneri; autorizzazioni rilasciate dalla procura ed anche presso ambasciate o consolati di stati esteri. Solo a seguito di tale denuncia possono essere rilasciati gli atti di morte occorrenti ai famigliari per ottemperare alle pratiche burocratiche successive.
L’impresa Sacro Cuore, ha inoltre la delega per la definizione degli orari stabiliti per il funerale.
Cercando sempre di rispettare il più possibile le richieste della famiglia, concordiamo gli orari con il celebrante ed il cimitero. In caso di cremazione prendiamo contatto con il Tempio Crematorio scelto dalla famiglia, definendo un orario di ingresso e fornendo la documentazione e i dati necessari.
In caso di defunti che necessitino di sepoltura in altra località, distante sul territorio nazionale oppure all’estero, sarà cura dell’organizzazione espletare ogni pratica funebre del viaggio; eventualmente compiuto anche tramite l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi quali aerei o navi.
Certificati di decesso
Ottenute tutte le autorizzazioni necessarie allora saremo noi dell’Impresa Sacro Cuore a fornire ai famigliari i certificati e gli estratti di morte, rilasciati dal comune di decesso.
Tutto al solo fine di realizzare una celebrazione corrispondente alle esigenze dei famigliari, ma anche alle disposizioni in vita del defunto e che contemporaneamente adempia il desiderio dei congiunti di onorarne degnamente la memoria, assecondando così l’elaborazione del lutto conseguente al distacco.
