Nel momento del lutto bisogna scegliere un’impresa di onoranze funebri che possa occuparsi del disbrigo burocratico e organizzativo per poter adempiere alla sepoltura del caro estinto.

In questi tristi momenti ci si trova spesso provati dal lutto e per occuparsene nel più breve tempo possibile, ci si affida a chi offre una pubblicità migliore sulla cartellonistica oppure online.
Questo gesto fatto ingenuamente in realtà si ripercuote spesso sulla qualità del servizio e, al termine delle esequie, anche sul portafoglio della famiglia.

Approfondisci  “Di chi diffidare”

Una scelta consapevole

Nella scelta dell’impresa funebre è bene farsi consigliare anche da di chi, purtroppo, prima di noi ne ha dovuto usufruire oppure leggendo bene le recensioni.

Una scelta consapevole dell’impresa funebre fa si che la famiglia sia sollevata dal peso burocratico e organizzativo, in quei giorni in cui non si ha né tempo né concentrazione mentale per dedicarsi a modulistiche e telefonate.

È importante sapere con precisione quello che può fare un’impresa di onoranze funebri: cosa è tenuta a fare per legge, e cosa invece non può svolgere.
In questo modo la famiglia della persona defunta potrà delegare all’impresa di onoranze funebri tutte le procedure burocratiche e le incombenze pratiche indispensabili per organizzare il rito funebre e la sepoltura (o la cremazione).

È importante affidarsi a un’impresa di onoranze funebri che svolge tutti questi incarichi direttamente.

Gli obblighi dell’impresa

Un’impresa funebre deve garantire di occuparsi:

  • Della denuncia di decesso: l’impresa funebre deve occuparsi di comunicare all’ufficio competente del comune di decesso l’avvenimento e prendersi cura delle pratiche amministrative
  • Della salma e della camera ardente: il personale funebre deve occuparsi dell’igiene e della vestizione del caro estinto, provvedendo in conseguenza all’allestimento della camera ardente presso l’ospedale o l’abitazione.
  • Degli avvisi mortuari e dei necrologi: deve poter offrire alla famiglia la possibilità delle affissioni funebri nelle apposite bacheche nei comuni designati dal parente e, se richiesto, provvedere alla pubblicazione dei necrologi sui giornali.
  • Stampa dei biglietti: ove la famiglia lo desiderasse deve prendersi cura della stampa dei biglietti di ringraziamento e ricordo per il defunto.
  • Del Trasporto funebre: rispettando le leggi regionali e ricevute le dovute autorizzazioni comunali, il personale autorizzato con specifici veicoli deve provvedere al trasporto della salma al luogo di celebrazione del funerale e quindi a quello di sepoltura.
  • Del Rito funebre: come con i comuni, l’impresa funebre ha il compito di mettersi in contatto con le chiese o i templi crematori per poter concordare gli orari delle cerimonie.
  • Dei lavori cimiteriali: oltre al funerale l’impresa funebre Sacro Cuore vi offre la possibilità di una vasta scelta di materiali e arredi di sepoltura per lapidi, cellette, tombe a terra oppure cappelle di famiglia.

Di cos’altro si occupa l’Impresa funebre Sacro Cuore?

Oltre a garantire i regolari servizi, noi l’impresa funebre Sacro Cuore vi offre anche i seguenti servizi:

  • Disbrigo pratiche pensionistiche: richiediamo a favore degli eredi la reversibilità e i ratei di tredicesima maturati dal caro estinto.
  • Successioni: vi offriamo una consulenza gratuita per la successione ereditaria, necessaria quando il de cuius possedeva beni immobili. Con il nostro consulente potrete valutare e conoscere i documenti e i costi necessari per la successione.

Noi dell’impresa funebre Sacro Cuore cerchiamo ogni giorno di essere per voi una forma di aiuto concreta in un momento molto doloroso, per questo cerchiamo di integrare i nostri servizi con la massima frequenza.

Rimaniamo aggiornati per capire quali possono essere le vostre necessità e ci adoperiamo per poter adempiere alle vostre richieste.

Per qualsiasi altra necessità o curiosità rimaniamo reperibili ai numeri qui sotto riportati.

 

Onoranze Funebri 
Sacro Cuore 

Sempre al vostro fianco…

011.4033963