All’interno del Cimitero Monumentale di Iglesias, troviamo la tomba di Zaira Deplano Pinna, o meglio conosciuta come la “tomba della bambina con il cerchio”.
Zaira Paola Grazia
Zaira Paola Grazia era nata nel 1895 e morì a soli 6 anni per causa della meningite.
I genitori vollero onorare la sua breve vita con un monumento in suo ricordo.
Giuseppe Sartorio
Incaricarono Giuseppe Sartorio alla realizzazione della tomba in marmo bianco, diventata la più celebre del cimitero di Iglesias.
I dettagli
La scultura è posta su un pavimento a scacchi bianchi e neri che simboleggia il bene e il male, su cui giace una colonna spezzata in segno della vita interrotta. Seduta sulla colonna, appoggiando il braccio sinistro sulla base vi è la bimba che regge nella mano destra il bastone con cui ha giocato con il cerchio (appeso alla base della colonna) poco prima.
Sartorio ha riprodotto scrupolosamente i tratti della bambina e il vestito indossato, riproducendo una foto datagli dai genitori di qualche tempo prima.
Le leggende
Intorno alla piccola bimba con il tempo sono iniziate a girare una serie di leggende che vengono raccontate ai visitatori e ai bambini. Una tra tante è quella secondo cui a mezzanotte lei scenda dalla colonna e corra col cerchio per il cimitero, continuando a giocare in eterno.
