Nel 1997 vi fu il primo lancio nello spazio per trasportare delle ceneri: a bordo c’erano le ceneri del creatore di Star Trek, Gene Roddenberry.
Altre ceneri furono portate nello spazio, ma utilizzando satelliti artificiali e trasportate come carico secondario.
Il problema di questi satelliti in orbita bassa intorno alla Terra, è che i resti sono destinati prima o poi a ricadere.
America
Le sepolture spaziali sono tuttora rare e costose, seppur alcune famiglie abbienti americane, abbiano iniziato a usufruire di questo servizio. Celestis e Elysium Space sono due aziende che offrono questi servizi, ma i costi sono decisamente notevoli. Le offerte sono molto varie e i costi alti.
Un viaggio nello spazio per un grammo di ceneri del caro estinto equivale circa a 12.500 dollari, ma mediamente un cadavere cremato produce circa 2,5 kg di ceneri.
Un viaggio eterno nello spazio profondo costa dunque 30 milioni di dollari (21,5 milioni di euro).
