Vivere in un periodo di pandemia ha portato ad adattamenti significativi in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana, incluso il modo in cui affrontiamo il lutto e celebriamo la vita delle persone care. I funerali, in particolare, hanno subito importanti modifiche a causa delle restrizioni e delle precauzioni legate al COVID-19. In questa pagina, esploreremo come sono cambiati i funerali durante la pandemia, quali norme seguirvi, e se la cremazione è diventata un’opzione più comune.
I funerali Covid durante la pandemia hanno subito significative modifiche per adattarsi alle restrizioni e alle misure di sicurezza sanitarie. Ecco alcune delle principali considerazioni legate ai funerali durante il periodo di pandemia:
Numero Limitato di Partecipanti:
Con lo scoppio della Pandemia, uno dei cambiamenti più evidenti ha riguardato il numero di partecipanti ammessi ai funerali. Le restrizioni hanno portato a cerimonie più intime e familiari, con la partecipazione di un numero limitato di persone per garantire il rispetto del distanziamento sociale. Le autorità richiedevano e raccomandavano il distanziamento sociale durante le cerimonie, chiedendo la delimitazione dei posti a sedere per i partecipanti. Inoltre veniva richiesto l’utilizzo delle mascherine, che è diventata una pratica comune nel periodo della pandemia, al fine di ridurre il rischio di trasmissione del virus.
Utilizzo di Dispositivi di Protezione:
L’utilizzo di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale è diventato comune durante i funerali covid. Queste precauzioni mirano a prevenire la diffusione del virus tra i partecipanti. Ogni luogo di culto e ogni ambiente di raccoglimento (camere ardenti, strutture sanitarie e ospedaliere), ha messo a disposizione degli ospiti dispenser di disinfettanti per igienizzare le mani e ogni cerimonia era intervallata dal tempo necessario alla disinfezione degli ambienti, con alcool e prodotti decontaminanti.
Cremazione vs Sepoltura:
In alcuni luoghi, la cremazione è stata preferita rispetto alla sepoltura tradizionale a causa delle sfide legate alla gestione dei corpi durante la pandemia. Tuttavia, questa scelta rimane personale e dipende dalle preferenze della famiglia.
In caso di sepoltura tradizionale in loculo o in terra, è necessario implementare le procedure specifiche per garantire che la sepoltura sia sicura e rispettosa. Le normative sulla gestione delle salme e sulle pratiche funerarie per i funerali covid possono variare notevolmente da una regione all’altra. È importante che l’Impresa funebre sia ben informata sulle normative locali.
Ricordiamo che per qualsiasi necessità rimaniamo a disposizione per rispondere alle vostre domande al numero di telefono 011.4033963.
Cerimonie Virtuali:
Nel corso della pandemia, molte famiglie risultavano positive al Covid-19 e quindi in isolamento cautelativo. Per questo motivo non potevano assistere ai funerali e noi dell’impresa funebre Sacro Cuore ci siamo adoperati per permettere loro di presenziare (seppur virtualmente) alle esequie del proprio caro.
Attraverso i dispositivi digitali e fotografie, immortalavamo i momenti della cerimonia o comunque trasmettevamo in diretta tutta la cerimonia, connettendo i nostri dispositivi a quelli dei clienti.
Questo ha consentito a parenti e amici di partecipare alle commemorazioni anche da remoto, rispettando le restrizioni di assembramento.
Anche alcune Chiese hanno deciso di modificare i servizi religiosi. Alcune di esse infatti hanno iniziato a trasmettere online i riti funebri e anche quelli quotidiani.
Assistenza Psicologica:
Considerando lo stress aggiuntivo legato al lutto durante la pandemia, abbiamo pensato di integrare tra i nostri servizi quello di assistenza psicologica al lutto per i nostri clienti. Abbiamo ricercato con cura e attenzione un’associazione che fornisce un supporto psicologico e di dialogo a chi ha perso il proprio caro con un funerale covid. Questa Associazione che abbiamo scelto, si occupa di garantire riservatezza e aiuto anche a chi ha perso un proprio affetto al di là del Covid.
Per qualsiasi necessità vi ricordiamo che siamo a disposizione al numero di telefono 011.4033963 oppure presso la nostra sede di Via Vandalino 125/F a Torino.
La pandemia ha sicuramente posto sfide significative per le famiglie in lutto, ma la flessibilità che abbiamo sempre cercato di mantenere ha contribuito a trovare modi significativi per commemorare le persone care in sicurezza. Abbiamo cercato di creare un filo di unione tra le famiglie e il caro estinto, seppur le restrizioni governative in atto fossero molto rigide.
Funerali covid dalla fine della pandemia
Il contesto dei funerali covid durante la pandemia ha subito significative modifiche rispetto alle pratiche tradizionali. Tuttavia, con il progredire del miglioramento delle condizioni sanitarie, ci sono stati alcuni cambiamenti nei funerali post-pandemia:
Ritorno a Cerimonie tradizionali:
Con la riduzione del rischio di trasmissione del virus, è stato possibile ridurre le restrizioni legate alle cerimonie funebri.
Molte pratiche religiose e riti funebri hanno subito adattamenti durante la pandemia. Con l’attenuarsi delle restrizioni, le chiese e le comunità religiose sono tornate a seguire le loro pratiche tradizionali nei servizi funebri. Anche le regole sul numero di partecipanti ai funerali sono state progressivamente allentate; consentendo di organizzare cerimonie più ampie e che coinvolgono un numero maggiore di persone nel processo di lutto.
Opzioni di Sepoltura o Cremazione a Scelta:
Come nella pandemia, la scelta della sepoltura o della cremazione ha continuato a essere una prerogativa soggettiva dei familiari del caro estinto. L’unica cosa che continua a essere presente in caso di decesso per Covid-19 è l’implementazione di dispositivi di sicurezza e di igiene che verranno adottati da noi dell’Impresa funebre nell’allestimento del feretro.
Mantenimento delle Innovazioni Digitali:
L’uso di tecnologie digitali per trasmettere o registrare i funerali covid e non, sono rimaste comuni anche dopo la fine della pandemia.
Riteniamo che questo potrebbe essere un modo per coinvolgere coloro che non possono partecipare di persona, indipendentemente dalle circostanze.
Servizi di Supporto Psicologico Duraturi:
L’attenzione alla salute mentale e al supporto psicologico durante il lutto rimanere un aspetto essenziale. Il riconoscimento del trauma causato dalla pandemia potrebbe portare a una maggiore consapevolezza e supporto per coloro che stanno affrontando la perdita di una persona cara.
Non ci sentiamo di considerare più o meno deboli i soggetti che hanno subito un lutto e assistito a un funerale covid. Per questo motivo abbiamo deciso di offrire il supporto di un’Associazione professionista ai nostri clienti che ne sentono la necessità, così da poter confrontarsi e avere un supporto psicologico adeguato.
Onoranze Funebri Sacro Cuore e i funerali covid
L’Impresa Funebre Sacro Cuore presso l’ufficio di Via Vandalino 125/F a Torino, come abbiamo visto, ha adottato tutte le norme richieste dal Ministero per tutelare la salute di chi lavorava e dei clienti, per cui abbiamo richiesto gentilmente di mantenere la mascherina per tutto il tempo che ci si trovava all’interno della sede e di igienizzare le mani una volta entrati attraverso l’apposita colonnina igienizzante posta all’ingresso.
Siamo rimasti a disposizione per effettuare preventivi gratuiti presso il vostro domicilio e siamo sempre stati disponibili telefonicamente per ogni necessità sulle due linee telefoniche reperibili tutto l’anno h 24: 0114033963 – 3450316053.
Il personale di Sacro Cuore è stato continuamente sottoposto a controlli sanitari da parte delle Autorità Sanitarie Locali, attraverso i tamponi per evitare il proliferarsi del virus.
Durante le cerimonie funebri è stato consigliato di evitare assembramenti nelle camere mortuarie, nei luoghi di culto e nelle sale del commiato. Questi stessi luoghi hanno adottato misure di restrizione circa il numero di persone che potevano accedere nei locali contemporaneamente.
Solo in caso di decesso per Covid-19 non è stato possibile allestire la camera ardente con il feretro aperto, siccome le indicazioni delle normative ministeriali di igiene ci obbligano a sigillare tempestivamente il feretro, dopo aver provveduto all’igienizzazione dello stesso e del caro estinto.
Abbiamo fatto il possibile per permettervi di stare più vicino possibile ai vostri cari, di non sentire quel distacco che purtroppo la situazione pandemica ha portato.
Funerali Covid
La pandemia da COVID-19 ha portato con sé una serie di cambiamenti drastici nella vita di ognuno di noi, inclusi i modi in cui affrontiamo la perdita e commemoriamo coloro che ci hanno lasciato. I funerali COVID sono diventati una realtà in tutto il mondo, segnando un nuovo modo di celebrare la vita e onorare i defunti in tempi di restrizioni e precauzioni.
In tutto il mondo, i decessi per coronavirus hanno portato a un aumento della necessità di adottare protocolli specifici per i funerali. Le restrizioni sulle dimensioni delle riunioni e la necessità di mantenere il distanziamento sociale hanno reso difficile organizzare cerimonie tradizionali per i defunti. I funerali COVID hanno spesso richiesto un adattamento creativo e un rispetto rigoroso delle norme sanitarie per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Tuttavia, rispettando le norme, è stato possibile trovare modi significativi per commemorare i nostri cari anche durante la pandemia. Molte famiglie hanno optato per servizi commemorativi virtuali, consentendo a parenti e amici di partecipare da remoto e condividere i loro ricordi e il loro affetto in modo sicuro. Questi servizi online hanno offerto un modo per unirsi nel lutto nonostante le distanze fisiche imposte dalla pandemia.
I funerali COVID possono essere un momento di grande difficoltà emotiva, poiché le restrizioni possono limitare la capacità delle famiglie di dire addio ai propri cari nel modo desiderato. Tuttavia, molte comunità si sono unite per offrire supporto e conforto alle famiglie colpite dalla perdita. Gruppi di volontari e organizzazioni religiose hanno offerto sostegno pratico e spirituale durante questo momento difficile, dimostrando che la solidarietà e la compassione possono fiorire anche nelle circostanze più difficili.
Anche se i funerali COVID possono essere diversi dai servizi tradizionali a cui siamo abituati, possono essere altrettanto significativi e toccanti. Molte persone hanno trovato modi unici per onorare i loro cari, adattando le cerimonie in modo da rispettare le norme di sicurezza senza compromettere l’importanza e la solennità dell’occasione. Dalle cerimonie all’aperto con distanziamento sociale alle commemorazioni intime in casa, ogni servizio funebre COVID riflette l’amore e il rispetto per il defunto e offre un momento di consolazione e riflessione per coloro che partecipano.
È importante ricordare che, nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia, il lutto è un processo naturale e importante che richiede tempo e sostegno. Anche se i funerali COVID possono limitare la possibilità di partecipare a cerimonie tradizionali, è essenziale trovare modi per commemorare i nostri cari e affrontare il dolore in modo sano e significativo. La connessione con gli altri e il supporto reciproco possono essere fondamentali nel superare il lutto e trovare conforto durante questo periodo difficile.
In conclusione, i funerali COVID hanno rappresentato una sfida senza precedenti per famiglie e comunità in tutto il mondo, ma hanno anche evidenziato la resilienza e la solidarietà umana. Rispettando le norme e adattandosi alle circostanze, è possibile onorare i nostri cari in modo significativo e toccante, anche durante la pandemia. Con amore, rispetto e sostegno reciproco, possiamo superare insieme questo momento difficile e trovare conforto nel ricordo dei nostri cari.